Sei un/a docente? Aggiorna gratuitamente le tue competenze e le attività in classe:
partecipa alla 5° Edizione di Oxfam Back to School!
Un’articolata proposta formativa gratuita sui grandi temi dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e dell’Educazione Inclusiva rivolta a docenti di ogni ordine e grado di scuola, futuri docenti, educatori ed educatrici e formatori e formatrici del privato sociale e del volontariato.
- Per sperimentare metodologie partecipative e interattive con webinar dal vivo e una piattaforma innovativa con esercitazioni pratiche dove scambiare esperienze tra docenti, educatrici ed educatori.
- Per confrontarti con esperte ed esperti del mondo della ricerca educativa e dell’innovazione didattica e sociale del settore.
- Per accedere a corsi di qualità gratuiti e riconosciuti dal MIM.
- Potrai selezionare i percorsi tematici più adatti ai tuoi bisogni e utili a integrare e innovare la programmazione curriculare nei diversi ambiti disciplinari. Tutte le nostre proposte educative, basate su un approccio non formale e di ricerca-azione, sono finalizzate a rafforzare le competenze cognitive, sociali ed emotive di alunni ed alunen in un’ottica di inclusione, successo scolastico e attivismo giovanile.
- Potrai ricevere supporto per la co-progettazione delle attività con le tue classi e, laddove previsto, avrai la possibilità di avere la supervisione degli esperti durante la sperimentazione a scuola.
- Avrai accesso a risorse, strumenti didattici e metodologici sui temi dell’educazione inclusiva, dell’educazione alla cittadinanza globale e dell’educazione civica realizzati dalle esperte e dagli esperti di Oxfam Italia.
- Entrerai a far parte di una comunità di oltre 2.700 docenti da tutta Italia.
1 WEBINAR di approfondimento tematico con l’intervento di esperte ed esperti del settore, il 14 Ottobre 2023 h 10.00-11.00 in diretta streaming su Zoom
2 CORSI DI FORMAZIONE “MISTI”, online e in presenza a Firenze, il 14 Ottobre 2023 h 10.00-17.00 (per docenti della Regione Toscana)
7 CORSI DI FORMAZIONE ONLINE, asincroni su OxfamEdu, la nostra piattaforma di e-learning Moodle
I corsi di formazione si svolgono secondo quanto previsto dalla normativa sull’insegnamento dell’educazione civica (l. 92/2019 e DM 35 del 22 giugno 2020) e sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione sia come percorsi individuali che come percorsi proposti dalle scuole Polo per la formazione.
INTERVERRANNO:
Valentina Pedani, INDIRE
Cristiano Rossi, DS IC Lucignano (AR)
Lorenzo Luatti, Oxfam Italia
14 OTTOBRE 2023 – h 10.00 – 11.00
IN STREAMING SU ZOOM
.
EFFETTO FARFALLA: CAMBIAMO LE PAROLE PER CAMBIARE IL MONDO
ISCRIZIONI APERTE DAL 16/09/2023
1 WEBINAR INTRODUTTIVO DAL VIVO (a scelta fra 9, 11, 13 OTTOBRE)
DURATA: 20 ORE (ASINCRONE E IN CLASSE)
.
EDUCAZIONE INCLUSIVA E SOCIO-EMOZIONALE: MEGLIO INSIEME!
ISCRIZIONI APERTE
DURATA: 18 ORE ASINCRONE
REIMAGINED: L'EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA ATTRAVERSO LE ARTI
ISCRIZIONI APERTE
FRUIBILE ONLINE DA OTTOBRE
DURATA: 25 ORE ASINCRONE
.
Il CANTIERE L2 (E NON SOLO), PER LA CLASSE MULTILINGUE E MULTICULTURALE
ISCRIZIONE APERTE
DURATA: 10 ORE ASINCRONE
INCARTA IL PRESENTE, REGALA IL FUTURO - PCTO
ISCRIZIONI APERTE
1 WEBINAR DAL VIVO IL 18 SETTEMBRE
DURATA: 4 ORE ASINCRONE
.
.