Nell’agire contro la povertà a 360°, il nostro approccio integrato prevede, oltre agli interventi diretti sul campo, attività di educazione e formazione: un modo concreto, efficace e di qualità per andare verso un cambiamento reale e consapevole.
Le attività di formazione rivolte a insegnanti, educatori, mediatori linguistici culturali, operatori sociali e legali riguardano principalmente gli ambiti di esperienza e eccellenza in cui Oxfam Italia già opera: diritti umani, intercultura, normativa sulla migrazione, salute dei migranti e molto altro.
Dalla scuola d’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado, gli insegnanti, gli educatori e i mediatori potranno permettere ai loro studenti di partecipare concretamente alle attività di Oxfam Italia, capire le dinamiche e diventare futuri cittadini responsabili in un mondo più sostenibile.
PEOPLE HAVE THE POWER
Questo corso si rivolge ai docenti di ogni disciplina delle scuole secondarie di secondo grado per offrire spunti e una…
GIOVANI NARRATORI
La proposta formativa è rivolta ai docenti delle scuole secondarie (inferiori e superiori) e si ispira al progetto Giovani: nuovi…
Corso di Formazione in Educazione alla Cittadinanza Globale per la Lotta ai Cambiamenti Climatici
Il corso di formazione in Educazione alla cittadinanza globale per la lotta ai cambiamenti climatici fa parte del più esteso…
OXFAM BACK TO SCHOOL 2019
Combattere la povertà educativa e promuovere un’educazione inclusiva, di qualità e democratica sono i principi alla base dei programmi educativi…
Discorsi di odio: analisi delle cause e strategie per contrastarli
Percorso di formazione docenti scuole secondarie di primo e secondo grado (Percorso riconosciuto per i crediti MIUR. Codice corso 49244…
OXFAM BACK TO SCHOOL 2020
Offriamo una proposta di formazione online per l’anno scolastico in corso 2020/2021, nata per rafforzare le tue competenze e affiancarti in classe nelle attività. Crea il tuo…