In Oxfam Italia contribuiamo alla formazione di cittadine e cittadini responsabili per costruire una società equa e solidale e per esercitare i propri diritti e le proprie responsabilità verso gli altri.
L’Educazione alla Cittadinanza globale non è un’altra materia, ma coinvolge tutta la scuola: consente ai giovani di riflettere in maniera critica sulle complesse questioni globali, incoraggiandoli a esplorare, sviluppare ed esprimere le proprie opinioni e i propri valori permettendogli di fare scelte consapevoli e di partecipare attivamente per rendere il mondo un posto più giusto e sostenibile.
Seguendo il processo Impara-Rifletti-Agisci, i ragazzi vengono messi nella possibilità di affrontare la realtà, valutarla, compiere scelte informate, risolvere problemi, lavorare sia in modo autonomo che in gruppo.
Conectando mundos
Una proposta educativa che associa l’attività in classe con il lavoro online, a cui partecipano più di 16.000 alunni e…
DIMMI di Storie Migranti
Vogliamo contrastare le cause della xenofobia e dell’intolleranza con gli strumenti della cultura “dal basso”, favorendo percorsi formativi e informativi…
GAPS – Generi Alla Pari a Scuola
Il progetto GAPS – Generi Alla Pari a Scuola è per scuole e docenti che vogliono affrontare e confrontarsi sul tema…
GVETS
Usare la gamification per la formazione di figure professionali che operano nel campo della protezione e del sostegno a bambini e ragazzi con…
In Marcia per il Clima
Ancor prima che Greta Thumberg desse vita ai Fridays For Future mobilitando gli studenti di tutto il mondo, Oxfam e…
Incarta il Presente – Regala un futuro: Alternanza scuola lavoro e crediti formativi
Offri un’esperienza di alternanza scuola lavoro unica ai tuoi studenti… un’alternanza con i fiocchi! L’alternanza scuola-lavoro è un momento molto…
ON-D-GO: Developing the Employability Skills of Displaced Persons
L’integrazione socio economica dei migranti e dei rifugiati è cruciale non solo per la riuscita del loro percorso migratorio, ma…
SORAPS: Study of Religions Against Prejudices & Stereotypes
La diversità religiosa e culturale sono oggi più che mai una sfida cruciale. I paesi europei sono interessati da un…
Sviluppare capacità insieme. Società Civile e Università europee per un’educazione globale su migrazioni, sicurezza e sviluppo sostenibile in un mondo interconnesso
Lanciato a novembre 2017, entra adesso nel vivo il progetto triennale InterCap, finanziato dall’Unione Europea e del quale Oxfam Italia Intercultura…
Voci Migranti
Descrizione del progetto: Realizzato con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Voci Migranti è un progetto di…
Walk the Global Walk
Walk the Global Walk, attraverso l’Educazione alla Cittadinanza Globale, mira a mobilizzare i giovani in quanto catalizzatori del cambiamento, ed…
Soci@l: Whole School Social Lab
Il progetto Soci@Ll si prefigge l’obbiettivo di diffondere all’interno degli istituti scolastici e degli enti comunali azioni volte a promuovere la…