Il progetto si pone come obiettivo principale quello di fornire risorse educative aperte e metodologie…

GIVE ME FIVE
Il progetto di dimensione nazionale si sviluppa in Veneto, Toscana, Campania e Sicilia. Le città su cui andremo a sviluppare la proposta progettuale sono città metropolitane capoluogo, come Roma e Napoli, o città di provincia medio-grandi come Padova, Arezzo e Ragusa.
I partner coinvolti – Cooperativa sociale Gea (Veneto), ONG Oxfam Italia (Toscana), Casa dei diritti sociali (Lazio), Cooperativa sociale Orsa Maggiore (Campania) e Fondazione San Giovanni Battista (Sicilia) – lavorano da decenni attivamente sui temi di inclusione sociale e lotta alle disuguaglianze, programmi educativi per la prevenzione e contrasto della povertà minorile, sviluppo di programmi di educazione alla cittadinanza.
Sono state individuate quelle aree delle città dove maggiormente si concentrano problematiche di povertà educativa minorile, disagio socioculturale ed economico delle famiglie, alta concentrazione di popolazione migrante residente e famiglie con livelli di reddito basso o al limite della soglia di povertà.
Analogamente, le scuole coinvolte, situate nei quartieri individuati, rilevano problematiche simili: povertà educativa, presenza di minori con background migratorio, minori in situazioni di dispersione scolastica e fallimento formativo, minori con disturbi specifici dell’apprendimento o bisogni educativi speciali.
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.