Le migrazioni umane, come quelle animali, sono un fenomeno naturale che esiste da sempre, negli…

Seminare il futuro, coltivare il cambiamento per vincere insieme la Zero Hunger Challenge
Questo percorso educativo si rivolge a alunni e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e intende incrementare l’informazione e stimolare l’adozione di politiche e azioni concrete delle istituzioni, del mondo produttivo italiano e dei cittadini nella promozione di buone pratiche di produzione e di consumo che favoriscano l’agricoltura familiare sostenibile come pratica che contribuisce a vincere la “Zero Hunger Challenge” in Italia e nei paesi in via di sviluppo.
Le attività indicate derivano dal progetto “Seminare il futuro, coltivare il cambiamento per vincere insieme la Zero Hunger Challenge” (a.s 2014/2015) nato dal partenariato fra Oxfam Italia, ARCS – Arci Cultura e Sviluppo, CeSPI e Slow Food Italia grazie a contributi del Ministero degli Affari Esteri.
L’obiettivo pedagogico è di sensibilizzare i giovani e di stimolarne l’empowerment per la creazione di un mondo libero dalla fame, a partire dalla comprensione dell’importanza della pratica del consumo sostenibile per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e la sicurezza alimentare globale.
Il percorso formativo promuovere lo sviluppo delle competenze chiave in modo partecipativo ed esperienziale attraverso la riflessione, la creatività e l’interazione affrontando i temi dell’agricoltura sostenibile, del consumo consapevole e della sicurezza alimentare in modo multidisciplinare, così da poter inserite le attività nei programmi delle diverse materie di studio.